Mutua o Assicurazione questo è il dilemma!

Innanzitutto chiarezza, vediamo insieme le differenze:

  • il contratto sanitario assicurativo garantisce dal rischio di pagare le spese necessarie a tutelare la propria salute a seguito di un sinistro; dal contratto l’assicuratore può ricavarne un guadagno;
  •  il piano sanitario di tipo mutualistico tutela i soci  che partecipano equamente a costituire un fondo, che servirà per offrire un aiuto o una tutela a chi si troverà nella necessità di affrontare delle spese mediche, ed in virtù di ciò accettano di suddividere la spesa tra tutti gli altri soci;

Fermo restando che l’utente guarda al futuro con la volontà di salvaguardare il più possibile la propria salute e quella dei propri cari, in questo nostro terzo millennio caratterizzato da eventi storici straordinari quali la crisi economica, la pandemia, la guerra, un pò di sani principi altruistici non guastano. L’individuo al centro delle nostre attenzioni resta il principio fondante di una società evoluta che non ha perso identità e valore nel tempo ed il principio di sussidiarietà ci dona oggi più che mai quello spirito altruistico, di volontariato, capace di definire il servizio alla persona come una necessita da un lato ed un dovere morale dall’altro. Dunque l’assistenza, la cura, la vicinanza proprie dello spirito mutualistico restano più che mai nel tempo, valori da condividere e tutelare. La mutualità quella vera non può e non deve essere considerata una forma di assicurazione ma un sistema efficace, efficiente e solidale da imitare.

Dott Filippo Fordellone                                                                                                                                                                                                                                        Prof Associato Dipartimento di Scienze Sociali                                                                                                                                                                              Università Popolare Santi Pietro e Paolo

 

Share this Post